L’orchestra collabora regolarmente con i più grandi artisti di tutto il mondo, calcando importanti scene sia a livello internazionale che a Mons, capitale culturale della Federazione Wallonie-Bruxelles, capitale europea della cultura 2015 e città di residenza dell’orchestra da oltre mezzo secolo:

  • Mstislav Rostropovitch, Philippe Hirschhorn, Ivry Gitlis, Aldo Ciccolini, Gidon Kremer, Arthur Grumiaux, José Van Dam, Mischa Maïski, Maurice André, Jean-Pierre Wallez, Louis Lortie, Antoine Tamestit, Renaud e Gautier Capuçon, Michel Portal, Paul Meyer, Mathieu Herzog, Miguel da Silva, Jean-Philippe Collard, Anne Quéffelec, Barnabás Kelemen, Gary Hoffman, Richard Galliano, Gérard Caussé, Maria João Pires e molti altri.
  • Parigi, Amsterdam, Pechino, Abu Dhabi, Istanbul, Bucarest, Bayreuth, Monaco, Lussemburgo, Zurigo, Ginevra, San Pietroburgo, Varsavia, Bruxelles e molte altre.

Da oltre 20 anni la ORCW è partner del concorso internazionale di musica “Queen Elisabeth International Music Competition” inoltre collabora regolarmente alla Queen Elisabeth Music Chapel e a numerosi festival internazionali e belgi.

Si esibisce regolarmente sotto la direzione del suo primo violino Jean-François Chamberlan.

A Mons, in collaborazione con la Mons Arts de la Scène (MARS) e con il sostegno della città di Mons, l’ORCW presenta un repertorio diversificato e originale, con musicisti di grande fama, sia stranieri che belgi. Presenta concerti per un pubblico giovane. Offre spettacoli a giovani artisti dell’Accademia Musicale di Mons e della École Supérieure des Arts (ARTS2 ).

Scopri di più sull’ORCW (sito principale FR) : orcw.be
FacebookTwitterYoutube – Instagram